top of page

Le mie discipline

 

OMOTOSSICOLOGIA (MEDICINA DEI SISTEMI)

 

L’omotossicologia è una branca della medicina molto più recente rispetto all’omeopatia. La sua diffusione risale agli inizi degli anni Cinquanta grazie all’intuizione ed agli studi del medico tedesco Hans-Heinrich Reckeweg, nato nel 1905, che cominciò a considerare la possibilità di curare le persone intervenendo a vari livelli con i rimedi omotossicologici. Nella maggior parte dei casi questi rimedi, a differenza di quelli omeopatici, sono dei composti in cui entrano a far parte più sostanze che possono essere di derivazione vegetale, minerale o animale.

Il principio dell’omotossicologia è che tutte le malattie sono dovute a un accumulo di tossine esogene ed endogene, e la cura consiste nell’aiutare l’organismo a eliminarle. Siamo in un continuo flusso dinamico in cui le tossine entrano dall’esterno o si formano all’interno e poi escono dai nostri emuntori naturali: il fegato con la bile, l’intestino con le feci, l’apparato urinario con le urine, la pelle con il sudore, i polmoni con la respirazione. Il corpo umano è potenzialmente perfetto, si disintossica continuamente. Ma, quando il nostro organismo accumula troppe tossine o ha un deficit di smaltimento perché è intossicato o debilitato, è a questo punto che si manifesta la malattia. Quest’ultima, quindi, non è altro che il meccanismo messo in atto dall’organismo per eliminare le tossine accumulate in eccesso.

​© 2015 by Vincenzo Mazzeo. Proudly created with Wix.com

bottom of page