top of page

Le mie discipline

OMEOPATIA

 

L’omeopatia nasce con Samuel Hahnemann, medico tedesco nato nel 1755. Membro dell’Accademia di Lipsia, Hahnemann era stato incaricato dalla stessa Accademia di controllare, e poi eventualmente inquisire e allontanare, coloro che curavano i pazienti con rimedi fitoterapici, o comunque diversi da quelli usati dalla medicina dell’epoca. Costoro erano allora considerati dalla medicina ufficiale come impostori e ciarlatani. Hahnemann si accorse però che, con le loro terapie, i pazienti guarivano talvolta in modo più veloce e completo rispetto alle cure classiche della medicina del tempo. Questa scoperta gli provocò una crisi di coscienza, così smise di fare il medico. Per guadagnarsi da vivere cominciò a fare il traduttore di testi.

Un giorno, traducendo dallo spagnolo al tedesco un testo di botanica che parlava anche della coltivazione della china, notò che i lavoratori a contatto con questa sostanza si ammalavano tutti in una certa maniera, con gli stessi sintomi di chi contrae l’infezione malarica. Da qui ebbe l’intuizione: è possibile che la china, che in dosi ponderali può causare gli stessi sintomi della malaria, possa anche curarla? Cominciò così a trattare la malaria con il chinino, prima in dosi quasi ponderali, poi sempre più diluite, e constatò che era molto efficace. Da qui nacquero i principi dell’omeopatia: il simile cura il simile, ovvero la sostanza che a livello ponderale causa una determinata patologia, a livello omeopatico, quindi diluita e dinamizzata, può guarire quella malattia, lesione o sintomatologia.

Hahnemann cominciò a sperimentare i vari rimedi su se stesso, su familiari e allievi. A poco a poco l’omeopatia iniziò a prendere forma diventando una branca della medicina, definita e determinata nelle caratteristiche proprie e in quelle dei rimedi.

In omeopatia per eseguire l’inquadramento diagnostico-terapeutico, vengono presi in considerazione la costituzione, la diatesi, il terreno, il temperamento e di recente anche la P.N.E.I.

​© 2015 by Vincenzo Mazzeo. Proudly created with Wix.com

bottom of page