
"LA MEDICINA AD PERSONAM"
LA MEDICINA SU MISURA PER OGNI PERSONA
Le mie discipline
FITOTERAPIA
La Fitoterapia rappresenta probabilmente il primo esempio di pratica terapeutica.
Fin dall'antichità, infatti, le varie popolazioni si servivano di sostanze estratte dalle piante per curare buona parte delle patologie. Anche Ippocrate parlava del rimedio vegetale.
La Fitoterapia, oggi, è una disciplina che studia e definisce con criteri scientifici varie sostanze estratte dalle piante medicinali/officinali.
Essa studia i vari tipi di preparazione, l'attività biologica, le vie di somministrazione, i diversi dosaggi ed anche le controindicazioni.
Secondo l'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ogni vegetale che contenga sostanze farmacologicamente attive merita il nome di pianta medicinale.
L'insieme di queste sostanze è chiamato fitocomplesso ed è il responsabile dele proprietà terapeutiche di ogni singola pianta. La Fitoterapia può essere usata a scopo sia preventivo che curativo.
Essa, pertanto, rappresenta una branca nobile ed antica della farmacologia "scientifica".