top of page

Le mie discipline

EMDR  

 

L’ EMDR è un’altra tecnica a cui faccio ricorso per curare i miei pazienti e che ho già esposto diffusamente nella prima parte del libro. Si basa sulla stimolazione del movimento oculare latero – laterale; attraverso questa dinamica, si è visto che le persone riescono ad integrare un trauma recente o anche vissuto molti anni prima. Questo metodo risulta anche molto efficace per il trattamento dei disturbi secondari da stress.

L’EMDR è nata verso la fine degli anni 80’ dall’intuizione della psicologa americana Francine Shapiro. Oggi questa tecnica conta nel mondo molti adepti nelle varie associazioni nazionali, i cui componenti sono psicologi e psichiatri.

L’EMDR lavora sul disturbo post traumatico da stress, causato sia da un grosso trauma sia da tanti piccoli traumi ripetuti nel tempo come succede spesso, per esempio, nelle relazioni famigliari.

In ogni caso, prima di scegliere qualsiasi presidio terapeutico, alla stessa stregua della scelta del rimedio più idoneo, chiedo tramite il test muscolare qual è la tecnica migliore per quella persona, per quel problema in quel determinato momento della sua vita.

Il test kinesiologico mi aiuta infatti a scegliere tra L’EMDR, l’Equilibrio neuroemozionale di Roy Martina, il PSYCH-K, o il Riequilibrio Psicospirituale che ho messo a punto da qualche anno.

Una volta stabilito che l’EMDR è la tecnica d’elezione per quel determinato problema, allora faccio ricorso a questo metodo che dal punto di vista terapeutico permette di elaborare e risolvere, qualche volta anche con poche sedute, dei grossi traumi.

​© 2015 by Vincenzo Mazzeo. Proudly created with Wix.com

bottom of page